Conosci la dieta mima digiuno?
- Maria
- 28 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 ott 2024

In un passo delle Sacre Scritture, esattamente nel Salmo 139:14 è scritto: " Ti lodo perché sono fatto in maniera meravigliosa, straordinaria".
Perché cito questo passo della Bibbia per parlare della dieta mima digiuno? Perché quello che scrisse l'autore del Salmo, in un epoca in cui non si comprendeva come fosse strutturato il nostro corpo, suscita oggi una maggiore Consapevolezza e Conoscenza del Potere che ha il nostro corpo e di come ognuno di noi può utilizzare quel Potere per vivere in salute.
Nell'anno 2016 il premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Yoshinori Ohsumi per la sua incredibile scoperta sul processo di Autofagia un complesso meccanismo cellulare che porta all’eliminazione e al riciclo di molte componenti all’interno del nostro corpo, quando seguiamo una dieta che mima il digiuno. Quando questo meccanismo non funziona ecco comparire numerose patologie.

Perché tutto questo interesse verso l’autofagia?
La risposta è semplice ed è il principale motivo alla base dell’assegnazione del Nobel del 2016. Quando tutti i processi vitali del nostro corpo funzionano in modo corretto, lo smaltimento delle tossine e dei rifiuti sono svolti da questo meraviglioso processo di Autofagia.
L’autofagia, in condizioni avverse, garantisce alle cellule sia un rapido combustibile sia la materia prima - derivante dal riciclo degli scarti - per «costruire» nuove strutture ed è inoltre fondamentale nella risposta all’attacco di agenti esterni, come batteri e virus. Senza di essa, la cellula sarebbe invasa da rifiuti.
Quando per svariate ragioni il meccanismo è alterato, le cellule vanno incontro a diversi disturbi. Diversi studi indicano infatti che patologie quali Parkinson, diabete e cancro possono derivare anche dal mancato funzionamento di questo complesso apparato. Non solo, diverse malattie genetiche rare sono associate a mutazioni di quei geni che regolano il processo di autofagia.
Non è un caso che ad oggi diversi gruppi di ricerca stiano sperimentando molecole in grado di interferire e ripristinare il corretto funzionamento di questa fondamentale funzione cellulare.

Cosa possiamo fare affinché questo complesso meccanismo funzioni al meglio per mantenere il nostro corpo in salute?
Comments