benessere
top of page

Celiachia o intolleranza?

  • Maria
  • 24 gen 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 ott 2024


Una donna che ha dolori addominali
Celiachia

Se soffri di gonfiore addominale, meteorismo, stanchezza, nervosismo, potrebbe trattarsi di intolleranza al glutine oppure di una malattia vera e propria come la celiachia.


Che cos'è la celiachia? Quali sono i sintomi e quale la dieta migliore per prendersi cura del proprio intestino. Quali sono i disturbi e come evitarli? Scopri quello che c'è da sapere su questo disturbo causato dal glutine negli alimenti.

Che cosa è la celiachia

La celiachia è una condizione infiammatoria cronica dell’intestino tenue fino all'atrofia dei villi intestinali. Questa enteropatia, è provocata dall'intolleranza verso un elemento comune in molti alimenti: la sensibilità alla frazione gliadinica del glutine, presente nel grano, nell'orzo, nella segale e nell'avena. Il glutine non crea nessun problema alla maggior parte delle persone, ma a chi ha la malattia celiaca può danneggiare la mucosa dell’intestino tenue, riducendone la capacità di assorbire le sostanze nutritizie.


Quali le cause?

La celiachia è una malattia a predisposizione genetica: ma per manifestarsi richiede particolari condizioni scatenanti. Tra queste, una dieta ricca di alimenti contenenti glutine e la presenza di altre malattie autoimmuni (caratterizzate da un’anomala risposta immunitaria con produzione di anticorpi diretti contro parti del proprio organismo, identificate erroneamente come agenti esterni pericolosi). Nella celiachia l’assunzione di glutine porta, nella maggior parte dei casi, alla produzione di anticorpi specifici che danneggiano la mucosa intestinale. Un tempo si riteneva che tali anticorpi fossero i diretti responsabili del danno intestinale. Oggi si sa che talvolta la malattia è presente anche in loro assenza: in questo caso, viene chiamata “enteropatia glutine-sensibile”.


Quali sono i sintomi?

La celiachia si riconosce da diversi sintomi, che spesso si presentano già nella fase dello svezzamento del bambino, ma a volte questi sintomi restano nascosti fino al raggiungimento dell'adolescenza e della maggiore età.

  • Quando la celiachia si manifesta nei bambini, si nota irritabilità.

  • Mentre nei neonati si riscontra difficoltà nello sviluppo, con una crescita ritardata.

  • Se la celiachia si manifesta durante l'adolescenza, può capitare di notare ritardi nella crescita, perdita di peso, fatica, depressione, dolori addominali e gonfiore.

Tutti questi sintomi sono quelli della cosiddetta celiachia tipica.

Ci sono poi i sintomi della celiachia atipica:

  • anemia provocata dalla carenza di minerali (ferro) e vitamine (vitamina B12, acido folico),

  • cattivo assorbimento del calcio osseo che provoca osteoporosi precoce e

  • carenza di vitamina D, e

  • dermatite erpetiforme, una malattia della pelle riconoscibile da lesioni bollose della cute, che portano prurito.

  • I celiaci spesso soffrono di aftosi orale, cioè piccole placche sulle mucose orali. Questi sono i sintomi tipici che portano al riconoscimento della celiachia, un primo segnale da sottoporre all'attenzione del medico che prenderà poi provvedimenti immediati, e cioè la prescrizione di una dieta senza glutine.

Un terzo tipo di celiachia è quella silente, quasi totalmente asintomatica: il soggetto risulta cioè positivo ai test sulla celiachia, ma non presenta alcun sintomo tipico, come per esempio le irritazioni dell'intestino e le reazioni cutanee e all'interno della bocca.

Ultimo caso possibile è quello della celiachia potenziale: gli esami sierologici per diagnosticare la celiachia sono positivi, ma la biopsia intestinale è normale, cioè il soggetto ha un intestino nella norma, senza segni del disturbo. In tutti questi casi è necessario fare subito qualcosa.


Cosa si può fare?

La cura migliore per la malattia celiaca è una dieta senza glutine, cioè priva di ogni alimento che contenga grano, segale, orzo e avena. (Leggi l'articolo celiachia e dieta)


Un aiuto importante dalla natura

Il danneggiamento della mucosa intestinale, causa di un mal assorbimento dei nutrienti crea ulteriori danni all'intero organismo. Il ricorso alla fitoterapia e gli integratori è dettato dalla necessità di aiutare chi soffre di celiachia ad introdurre tutti questi preziosi elementi. C’è da considerare, inoltre, che ben difficilmente la qualità della frutta e verdura in commercio riuscirebbe a garantire l’apporto nutrizionale che necessita al nostro organismo. Da qui l'importanza di utilizzare fonti presenti in natura con un alta biodisponibilità. Fra questi uno dei più importanti è il Gel di Aloe Vera ricco di oltre 200 elementi nutritivi fra cui vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi e molto di più.


Gel di Aloe Vera

Bottiglie di Aloe Vera gel, Berry Nectar e Aloe peaches
Aloe Vera Gel

Grazie ai suoi mucopolisaccaridi fra cui spicca, per le sue proprietà benefiche, l'Acemannano con effetto benefico sia sullo stomaco che sulla mucosa intestinale, è sicuramente un supporto per la salute del nostro apparato gastrointestinale. Il gel di Aloe funge da prebiotico nel senso che prepara il terreno del tessuto intestinale all'assorbimento dei batteri buoni in grado di favorire l'assorbimento dei nutrienti contenuti nel cibo lavorato. Maggiore apporto di nutrienti permette al celiaco di mantenere un sistema immunitario attivo e in grado di difendere il corpo da conseguenze di avitaminosi e simili.



Forever Active Pro B

Contenitore di probiotici vegan
Active ProB

Ideati per favorire un sistema digestivo più sano, questi probiotici attivi, aiutano a regolarizzare gli squilibri causati dalla nostra alimentazione e dal nostro stile di vita, assicurando una giusta integrazione di flora batterica viva. I batteri probiotici ricoprono un ruolo importante nella tutela della salute e del benessere generale dell’individuo e in maniera particolare a chi soffre di celiachia. I batteri cosiddetti “buoni” prendono il nome di “probiotici”, parola che in Greco significa “per la vita”, per un corretto funzionamento dei microbi capaci di lavorare e assorbire i sali minerali e le vitamine e molti altri nutrienti contenuti nella dieta quotidiana. Il Forever Active Probiotic è stato quindi ideato per stimolare il corretto funzionamento dell’apparato digestivo. Di facile assunzione, è ideale per combattere gli squilibri derivanti da abitudini alimentari, intolleranze e stili di vita scorretti che sono fra le cause primarie per lo spopolamento dei probiotici presenti nell'organismo. Il Forever Active Pro B agisce principalmente nel colon aiutando il processo digestivo e stimolando l’assimilazione del cibo. Forever Active Pro B sfrutta uno speciale sistema di capsule brevettato che protegge i probiotici dall'azione dei succhi gastrici liberando la loro combinazione, composta di 6 tipi diversi, solo una volta raggiunto l’intestino crasso, sono ricavati dal Lactobacillus e dal Bifidobacterium. Il contenitore brevettato assicura il prodotto da umidità e non necessita di frigorifero.



Forever Daily

integratore multivitaminico
Daily

La celiachia richiede un apporto completo di vitamine estratti da frutta e verdura che possono evitare stati di avitaminosi. Ecco la giusta soluzione attraverso un mixer completo che possiamo trovare in Forever Daily. Una formula composta da moltissimi ingredienti che hanno la finalità di fornire all'organismo i contenuti nutrizionali delle 5 razioni giornaliere di frutta e verdura necessarie per una corretta alimentazione. La ricca formulazione di elementi nutrizionali, tra cui vitamine e minerali, fornisce all'organismo forza e vitalità. Le due miscele di vegetali, AOS Complex e FVX20, completano la formula di Forever Daily per un perfetto bilanciamento del proprio stato nutrizionale. La ricchezza di:

  • Vitamina A,

  • Vitamina C,

  • Vitamina D,

  • Vitamina E,

  • Vitamina B1 (tiamina),

  • Vitamina B2 (riboflavina),

  • Niacina,

  • AOS complex™Vitamina B6 (piridossina),

  • Acido folico,

  • Vitamina B12,

  • Biotina,

  • Acido pantotenico

  • Ferro,

  • Iodio,

  • Zinco,

  • Selenio,

  • Rame,

  • Manganese,

  • Molibdeno,

  • Cromo

fa sì che questo prodotto favorisca la resistenza delle pareti delle vene e delle arterie migliorando l’irrorazione sanguigna dei tessuti. Da ciò deriva un miglioramento a tutte le funzioni vitali. L’uso di questo prodotto si esplica soprattutto a livello preventivo. Permette di migliorare lo stato generale di salute dell’organismo liberandolo dai radicali liberi e rinforzandolo con l’ingente apporto di vitamine.



Artic Sea


Integratore di Omega 3,6,9
Artic Sea

Contiene una miscela purissima di olio di calamaro e olio di pesce ricca in DHA (Acido docosaesaenoico) e Olio Di Oliva. Non dimentichiamo che un cattivo assorbimento di nutrienti può portare a rischi di avitaminosi e carenze di sali minerali importanti per proteggere le nostre cellule. Attraverso il gel di Aloe e il Daily possiamo apportare sali minerali quali il selenio e Vit. E, ma per aiutare coloro che, come me, soffrono di intolleranze alimentari o allergie vere e proprie quali la celiachia ad un apporto maggiore di Vit. E possiamo utilizzare gli Omega per proteggere il nostro patrimonio genetico.



 

Vuoi qualche consiglio su come vivere al meglio con la celiachia oppure aiutare un tuo caro che ne soffre? Continua a leggere su:

 

Per una consulenza personalizzata clicca qui





Post in evidenza

Cerca per tag

Seguici

  • Instagram
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

©VIVIALOE.COM

bottom of page
Vivi in Salute & Bellezza nel mio sito troverai informazioni sul benessere, la bellezza, la salute e lavoro